Monday, December 3, 2012

Parte 2 di Catterina va in città


You certainly have a specific part of the 2nd part of the movie that you would like to reflect upon! Write about a specific scene that you found interesting/strange/funny/sad and explain why.         
                                      
 Scenes to chose from:
a. Gli studenti della classe fanno battute di Montalto di Castro.
b. Giancarlo parla dei padri di Caterina e di Daniela a cena.
c. Il ragazzo di fronte applaude quando Caterina balla e canta nella sua camera.
d. Caterina porta un ciambellone alla casa di Margherita.
e. Margherita vuole smettere la scuola.
f. Caterina si sente di essere invisibile nella grande città di Roma.
g. Gli studenti discutono di nazisti, comunisti e fascisti in classe.
h. Caterina decide di studiare nel gruppo di studio di Margherita.

Major points to include and keep in mind while writing:
  • Who or what
  • Why
  • Details
  • Use of vocabulary
  • Use of the present tense
  • Clear, complete, elaborate, and varies sentences
Per: mercoledì, il 5 dicembre a mezzanotte!

9 comments:

  1. Durantè scuola studenti di Caterina discutono nazisti, communisti e facisti. Il professore di Caterina discutono in questo argumento anche. Gli studenti nella mia scuola non discutono nazisti, facisti e communisti. Io trovo questo argumento interessante perchè non molti studenti parlano circa nazisti, facisti e communisti a scuola, loro parlano circa altra argumenti.

    ReplyDelete
  2. Una amica di Margherita invita Caterina studiare alla casa di Margherita. Lei porta una ciambellone per I genitori di Margherita. Un per i genitori di Margherita. Un poster sulla porta di la camera di Margherita. Dice vietato l’ingresso. Margherita tira Caterina nella camera. Si piace quando Caterina arrossica. Mi piace la scena perche presenta Margherita. Lei é interessante. Si piace Caterina perche lei arrossisca e é diverso. Loro sono amice. Margherita é il mio personaggio preferito.

    ReplyDelete
  3. In il film, Caterina va in Città, mi piace quando il ragazzo di fronte applaude quando Caterina balla e canta nella sua camera. Mi piace queste parte perchè Caterina è imbarazzata. Lei è balla e canta molto bene. Il ragazzo sorrisi quando vede Caterina balla e canta ma Caterina chiude le tende quando lei vede lui. Finalmente, Caterina anchè ringranzia il ragazzo prima chiude le tende.

    ReplyDelete
  4. Mi piace quando Caterina balla e canta nella sua camera. Il ragazzo nel quartiereapplaude la sua performance. Caterina vede “che figura di merda!” e chiude le tende. Mi piace questa parte del film perchè Caterina è molto imbarazzata e arrosse quando vede il ragazzo. Questa parta del film è comico perchè io sape come Caterina sentrisi quando è imbarazzata.

    ReplyDelete
  5. Nel film, Caterina va in città, mi piace la parte quondo Caterina decide di studiare nel gruppo di studio di Margherita. Mi piace questa parte perchè mi piace quella Margherita domanda Caterina di venire. Margherita è bello verso Caterina. Anche mi piace la parte perchè Caterina trova un’ amica e Caterina sta il benvenuto. Ora Caterina ha un gruppo di studio studare per classe.

    ReplyDelete
  6. La mia parte preferita della seconda parte di Caterina va in città è quando il ragazzo di fronte applaude quando Caterina balla canta e nella sua cámara. Caterina è ascolta a musica e balla intorno a lei camera da letto quando il ragazzo vede e batte. Penso è parte buono perchè dopo che, Caterina e il ragazzo sono amici.

    ReplyDelete
  7. Nella film Caterina va in Cita gli student in la classe di Caterina discutono di nazisti, comunisti, e fascisti in classe. Mi piace questa parte perchè io sono discuto politica e nazisti in la classe di storia. In scuola io non discuto politica estremamente come la classe di Caterina.

    ReplyDelete
  8. Mi piace quando Caterina balla e canta nella sua camera perchè la parte è comica. Lei non conosce un ragazzo che la quarda. Caterina vette il ragazzo e è imbarazzato molto. Poi lei chiude le tende. Caterina è entusiastico e lei ama cantare. Si piace ballare anche. La parte e felice e divertente.

    ReplyDelete
  9. Nella seconda parte di Caterina va in città, Caterina vede e si sente la vida della grande città di Roma. È interessante che gli studenti nella sua nuova scuola discutono dei nazisti, comunisti e fascisti in classe perchè non ci sono molti studenti chi conoscono la politica el la storia. Loro sono differente dagli studenti delle altre parti del mondo chi discutono di giocare sport e passare tempo con amici. Anche è un poco triste che Caterina no so rispondere a la domanda del professore sulle teste rasate.

    ReplyDelete